CHI SIAMO
STORIA
L’azienda agricola della famiglia Cominardi nasce nel 1935, quando il nonno Pietro con la famiglia da Erbusco si sposta a Ghedi, sempre nel Bresciano, e fonda l’azienda tuttora attiva e gestita dai nipoti Giovanni e Giuseppe con l’aiuto del pronipote Daniele.
Un’attività che è sempre stata strettamente a conduzione famigliare, se si esclude il supporto di personale temporaneo nei periodi di lavoro più intenso.
Se quella agricola è stata una carriera in un certo senso già tracciata nel dna di famiglia, Giuseppe e Giovanni non hanno mancato di aggiungere alla professione passione e competenza, cercando sempre di portare migliorie e innovazioni in azienda. Dal miglioramento genetico al benessere animale, fino al raffinamento qualitativo delle produzioni e, non ultimo, alla diversificazione produttiva con la vendita diretta.
Sin dall’inizio, l’attività di coltivazione dei terreni è stata accompagnata dall’allevamento di bovini da latte e da carne, generalmente a ciclo chiuso. Con il passare del tempo, si è passati dall’allevamento di capi di razza bruna a razza frisona italiana. Inoltre, da circa quindici anni si è affiancata anche la vendita diretta di cereali (mais, grano tenero e duro, triticale, segale, sorgo, orzo, farro) che vengono trasformati in farine, gallette, dolci e pane.
Un lavoro impegnativo che, però, rende orgogliosa la famiglia Cominardi e che ha anche regalato riconoscimenti in fiere e gare, sempre pronti ad apprendere nuovi stimoli per migliorarsi affinché si riesca ad offrire al consumatore, sempre più attento, prodotti sicuri buoni e genuini.
La carne bovina dell’azienda agricola Cominardi si può acquistare, nell’ambito del progetto di filiera del Consorzio, sull’e-commerce Azzoni Carni.