CHI SIAMO
STORIA
Da sempre, la bottega della famiglia Cucchi è un punto di riferimento per i buongustai, ma oggi attira in particolare gli amanti della buona carne. Il negozio viene fondato da Luigi e Siriana nell’84, che portano con sé un’esperienza di valore: i genitori di Siriana, infatti, erano i proprietari di una drogheria di grande fama tra i golosi.
Con il tempo l’attività si allarga, ma è con il figlio Alberto, reduce da esperienze importanti nel settore, che la bottega dei Cucchi si apre al mondo della macelleria di alta qualità
L’adesione al Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina e il lavoro con un allevamento locale (Savoldi di Lonato) permette al negozio di Castrezzato di affermarsi in poco tempo come punto di riferimento per “i carnivori” della zona, e non solo.
Nonostante i cambiamenti, l’artigianalità e la valorizzazione dei prodotti locali restano i valori di famiglia, così come la voglia di consigliare i clienti e accompagnarli nella scelta.
Il costante contatto con l’allevatore di fiducia è un altro valore aggiunto, che ha permesso di instaurare una forte collaborazione. Tagli tradizionali e frollatura in osso contraddistinguono la bottega dei Cucchi ma a incuriosire è anche la specializzazione in tagli anglosassoni per la cottura BBQ.
Questo mix di tradizione e nuove contaminazioni gastronomiche consente ai Cucchi di attrarre una clientela molto eterogenea. Tra i piatti più apprezzati ci sono Lasagne al ragù di Scottona, Spiedo Bresciano, bresaola di Scottona, Salamelle fresche e Salame nostrano (vincitrice anche del concorso “El salam piö bu de la Franciacürta”), Tagliate aromatizzate, Costate e Fiorentine con una frollatura minima di 25 giorni e immancabilmente i tagli per la cottura BBQ.
ORARIO DI APERTURA PUNTO VENDITA
Lunedì dalle 8:00 alle 12:30, dal martedì al sabato dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00